La Pietruzza Assisi

A pochi minuti a piedi

Assisi

Immerso nella campagna, a breve distanza a piedi dal centro storico di Assisi, il casale gode di una posizione strategica. Le camere della Pietruzza sono perfette per chi desidera unire l’incanto di un luogo unico con il privilegio di trovarsi in mezzo alla tranquillità e all’ambiente naturale.

In maniera comoda e facile, i nostri ospiti possono raggiungere i punti di interesse più suggestivi di Assisi, godendo nel contempo del verde del paesaggio umbro.

Assisi, nel cuore dell'Umbria - Sottoassisi Guest House - Camere a Santa Maria degli Angeli, proprio dietro alla Basilica e a pochi minuti da Assisi

Piazza del Comune

Si trova in piazza del Comune, eretto nel 30 a.C e dedicato probabilmente a Ercole. Fu trasformato in chiesa di Santa Maria sopra Minerva nel XVI secolo e risulta essere tra i templi romani meglio conservati del mondo antico.

Basilica di San Francesco

Un’icona che porta l’immagine di Assisi nel mondo. La costruzione della basilica di San Francesco iniziò due anni dopo la morte del Santo, sotto la direzione di frate Elia, fedele amico di Francesco. Nella cripta riposa il corpo del Poverello di Assisi.

I vicoli della città

Un modo per poter godere dell’atmosfera di Assisi è camminare nei suoi vicoli fin quasi a perdersi. Lasciati incantare dalla loro tipica meraviglia, impreziosita dai suggestivi scorci di cui si può godere spostandosi da un punto all’altro della città e torna, anche solo per qualche ora, indietro nel tempo e nella storia.

Rocca Maggiore

Struttura fortificata che domina Assisi dell’alto risalente agli anni 1173-1174, quando vi soggiornò Cristiano, arcivescovo di Magonza, che occupò Assisi per conto di Federico Barbarossa. Nel 1198 fu distrutta da una sommossa popolare e ricostruita dal Cardinale E. Albornoz nel 1962.

Basilica di Santa Chiara

La Basilica di Santa Chiara ad Assisi, in stile gotico, domina la piazza omonima con la facciata in pietra rosa del Subasio. Costruita nel XIII secolo, custodisce le spoglie di Santa Chiara, fondatrice delle Clarisse, e il Crocifisso di San Damiano, che parlò a San Francesco. All’interno, le navate affrescate e l’atmosfera mistica offrono un’esperienza unica.

Monte Subasio

Il Monte Subasio, simbolo naturale di Assisi, è un’oasi verde che domina la valle umbra. Con i suoi 1.290 metri di altezza, offre sentieri panoramici ideali per trekking, escursioni e passeggiate a cavallo. Immerso nel Parco Naturale Regionale, è un luogo perfetto per gli amanti della natura e della tranquillità. Dalla sua cima si può godere di una vista mozzafiato su Assisi, Spello e la pianura circostante.

Luogo

Descrizione del luogo

Luogo

Descrizione del luogo

Verifica la disponibilità per il tuo soggiorno da noi